SEMINA DEL MAIS: quando
non servono geodisinfestanti
Nella gran maggioranza dei casi come evidenziato nel bollettino nº127 del 1 marzo
Ove non ci sono:
-
fattori di rischio di attacco di elateridi (quali
rotazioni con copertura continua vegetale – doppi raccolti‚ prati‚...–‚ terreni torbosi).
-
popolazioni consistenti di diabrotica: le popolazioni si mantengono basse in mais in rotazione o comunque con pochi anni di monosuccessione (il rischio di danno è legato alla monosuccessione prolungata).
La probabilità di danno “economico” è molto bassa!!!!
Verificalo direttamente nella Tua azienda con il semplice confronto trattato – non trattato.
Puoi “certificare” il basso rischio aziendale anche utilizzando un anno
ogni tanto le trappole specifiche (
Yf
‚
per larve
‚
cromotropiche
) – materiali e informazioni disponibili a mezzo tel. 0498293847
o bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org .
LA LOTTA INTEGRATA È CONOSCENZA!!!!
Ulteriori informazioni sul sitodi Veneto Agricoltura alla pagina dedicata al “Bollettino colture erbacee”.
|